Ragioni e rischi del regionalismo differenziato nell’ordinamento della Repubblica Italiana A distanza di un anno dall’approvazione in Senato del disegno di legge per l’autonomia differenziata, il tema è più che mai al centro del dibattito pubblico. L’associazione Etica&Politica è lieta di invitare tutti all’evento Autonomia Differenziata: evoluzione di una riforma controversa. Ragioni e rischi del…
L’𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚̀: 𝐈 𝐍𝐨𝐛𝐞𝐥 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 – 𝐈𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐕𝐒 𝐄𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
La registrazione dell’incontro svoltosi venerdì 6 dicembre u.s. presso HUB PortaNova a Trani
COSE TURCHE
di Maurizio Di Palma Il premierato proposto dalla maggioranza elude tutti i pesi e i contrappesi dei sistemi parlamentari e presidenziali disegnando un sistema squilibrato. Meglio partire da una legge elettorale uninominale a doppio turno. Il Premierato è una riforma costituzionale – ancora da adottare in via definitiva – che prevede l’elezione diretta del Presidente…
PIU’ ITALIANI DEGLI ALTRI
di Maurizio Di Palma La c.d. autonomia differenziata rompe l’unità nazionale, sancendo la legittimità delle diseguaglianze esistenti. Meglio una camera delle regioni. Con la c.d. autonomia differenziata la maggioranza di governo, dopo anni, ha finalmente realizzato i disegni secessionisti della Lega. La riforma prevede che ogni regione possa negoziare con il governo l’attribuzione di una…
I perché del Nobel per le Scienze Economiche 2024
Il Premio Nobel per le Scienze Economiche 2024 è stato assegnato a Daron Acemoglu, Simon Johnson e James Robinson, per i loro studi sul ruolo delle istituzioni nella formazione della prosperità delle nazioni. La loro ricerca ha dimostrato come le istituzioni politiche ed economiche influenzino profondamente la crescita economica e lo sviluppo sociale, evidenziando il…
Una conversazione innovativa sul rapporto tra uomo, ambiente, cibo e territorio
Venerdì 29 novembre 2024, alle ore 18:30, l’HUB Portanova, in Via Nigrò 18 – Trani, ospiterà una conversazione innovativa sul rapporto tra uomo, ambiente, cibo e territorio. L’evento, parte del Seminario Permanente sulla Crisi Ecologica dell’associazione filosofica Metabolè – Fucina dei saperi, è dedicato all’esplorazione di disastri, prospettive ecologiche e buone prassi attraverso il dialogo…
Lettera al Commissario
All’ASP Vittorio Emanuele II – Azienda di Servizi – Commissario Straordinario Santoro Daniele p.c. A Sindaco di Trani Avv. Amedeo Bottaro A Cittadini di Trani Tramite stampa Oggetto: “ex Casa di Riposo V. Emanuele II” oggi ASP” Ill.mo Commissario, per avere un quadro chiaro, prima di chiedere l’incontro a Lei sulla “ex Casa di Riposo…
Proposta scelta Scrutatori
LETTERA APERTA AGLI ORGANISMI POLITCI E AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI TRANI Quasi ogni anno viene celebrata una campagna elettorale che ci porta alle urne, ogni anno la Commissione incaricata nomina gli scrutatori. A dire di molti, nelle scorse tornate elettorali si è riscontra, sistematicamente, l’assenza dei nominati per sorteggio nel giorno della costituzione dei seggi…